Fuga romantica per il fine settimana. Abbiamo per te la migliore offerta per San Valentino.

XIX Biennale di Flamenco a Siviglia

XIX Biennale di Flamenco a Siviglia, del 8 di Settembre al 2 di Ottobre 2016, in varie località. Siviglia, ogni due anni si trasforma nella vetrina del mondo florido grazie al gran avvenimento internazionale come è il Biennale. I principali punti scenici della città si preparano per questo momento e per offrire gli esordi del flamenco più attesi.

Dalla sua nascita in 1980, il Biennale si è celebrato durante più di 30 anni, dando ogni tipo di proposte, tendenze, estetiche, colori e prospettive che si trova in questo meraviglioso mondo è come il flamenco. Un posto dove si fonde la cosa antica e radici profonde con la cosa nuova e la visione più avanguardista di questo mondo.

Il Biennale si celebra in varie località:

– Al Teatro Lope de Vega (Avenida Maria Luisa s / n, Siviglia). Il biglietto d’ingresso varia da 10 a 30 €

– Spazio Santa Clara, Chiostro (Via sovvenzioni s / n, Siviglia). Il biglietto d’ingresso è di 20 €

– Hotel Triana (Via Clara de Jesús Montero s / n, Siviglia). Il biglietto d’ingresso è di 25 €

– Real Alcázar (Plaza del Triunfo s / n, Siviglia). Il biglietto d’ingresso è di 25 €

– Teatro Alameda (credito Street No. 11, Siviglia). Il prezzo del biglietto è compresa tra 5 e 10 €

– Teatro de la Maestranza (Christopher Columbus Avenue nº 22, Siviglia). Il prezzo del biglietto varia tra i 22 ei 40 €

– San Luis dei francesi (Strada San Luis nº 37, Siviglia). Il biglietto d’ingresso è di 15 € e lo spettacolo “Dialoghi di vecchi e nuovi brani” è al prezzo di 20 €

– Teatro Centrale (Strada José Gálvez s / n, Siviglia). Il biglietto d’ingresso è di 25 €

I biglietti sono disponibili al botteghino Teatro Lope de Vega o attraverso i seguenti link: http://www.generaltickets.com/sevilla/index.php http://www.labienal.com/venta-de-entradas/ http://teatrolopedevega.org/ 

Se vi piace il flamenco, andare alla Biennale che non lascia indifferente nessuno ed è un vero e proprio spettacolo.

 

 

 

 

Skip to content
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.