Fuga romantica per il fine settimana. Abbiamo per te la migliore offerta per San Valentino.

Il XV congresso della Ibero-American Society of Neurourology and Urogynecology si terrà a Siviglia il 15, 16 e 17 novembre 2018.

SINUG 2018

È un evento internazionale che è riuscito a riunire la maggior parte dell’ambiente scientifico esistente intorno alle rispettive specialità cliniche attraverso la partecipazione di sei società scientifiche corrispondenti a vari punti della geografia mondiale. Il suo scopo è quello di realizzare un programma scientifico di alto livello che affronta le questioni attuali nel campo dell’urologia funzionale e del pavimento pelvico in profondità e da nuove prospettive.

Il programma scientifico sarà strutturato in sette sessioni plenarie, dodici comunicazioni, quattro workshop e una giornata specializzata rivolta all’assistenza infermieristica coinvolta nell’approccio a queste patologie.

In questo congresso si riuniranno in totale 300 professionisti di diverse specialità di salute coinvolte nell’attenzione del tratto urinario inferiore e del pavimento pelvico; in particolare urologi, ginecologi, infermieri, riabilitatori e fisioterapisti.

Inoltre, temi di attualità saranno discussi, come la vescica poco attiva, dolore pelvico cronico con infezione del tratto urinario, chirurgia ricostruttiva diretto al paziente neurologico, il trattamento del prolasso in generale e in pazienti fragili con incontinenza urinaria da approcci differenti, come ad esempio la patologia correlata al parto e al pavimento pelvico, la valutazione delle sequele dopo il trattamento oncologico, il coordinamento con le cure primarie e l’impatto economico di questa disfunzione.

Se non vuoi perderti questo congresso internazionale di grande rilievo, prenota ora il tuo soggiorno con noi. Puoi trovare prezzi e offerte migliori sul nostro sito ufficiale.

V.M.C

Skip to content
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.